Gallipoli, stop al traffico nel centro storico: tornano ZTL e varco elettronico per turisti e riti pasquali
Con l’arrivo della primavera e l’approssimarsi dei tradizionali riti pasquali, il Comune di Gallipoli ha annunciato la riattivazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e dell’Area Pedonale Urbana (APU) nel centro storico, al fine di preservare il patrimonio culturale e migliorare la vivibilità per residenti e turisti. A partire dai riti Pasquali e lungo tutto il periodo estivo, Gallipoli ospita numerosi eventi culturali e musicali nel suo centro storico, attirando visitatori da tutto il mondo. Le restrizioni al traffico non solo preservano l’integrità del borgo antico, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera più accogliente e sicura per questi eventi.
Calendario delle restrizioni:
- 11 aprile 2025: In occasione del Venerdì dell’Addolorata, la ZTL sarà attiva dalle ore 11:00 alle 24:00 per facilitare lo svolgimento dei riti religiosi
- Dal 17 aprile al 31 maggio 2025: La ZTL sarà in vigore dalle ore 11:00 alle 24:00
- Dal 1° giugno al 30 settembre 2025: Le restrizioni si estenderanno dalle ore 10:00 alle 3:00 del giorno successivo, in risposta all’aumento del flusso turistico estivo
- Dal 1° ottobre al 15 ottobre 2025: La ZTL tornerà all’orario 11:00 – 24:00
Inoltre, a partire dal 1° aprile 2025, l’Area Pedonale Urbana sarà attiva nella zona del borgo antico, in particolare lungo via Antonietta De Pace e le stradine limitrofe, dalle 10:00 alle 2:00 di notte.
Dettagli operativi: il varco elettronico situato all’ingresso del ponte seicentesco sarà riattivato per monitorare gli accessi, con particolare attenzione ai giorni di maggiore afflusso legati alle celebrazioni religiose. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di rispettare queste disposizioni per evitare sanzioni.
Autorizzazioni e pass: l’accesso sarà consentito esclusivamente ai veicoli autorizzati, tra cui quelli dei residenti muniti di pass permanenti, veicoli a trazione elettrica, portatori di handicap, proprietari di immobili non residenti, medici, mezzi di pubblica utilità o assistenza, artigiani e commercianti con attività nella ZTL. Per i pass stagionali scaduti nel 2024, sarà necessario presentare una nuova richiesta autorizzativa.
Obiettivi dell’iniziativa: queste misure mirano a tutelare il centro storico, ridurre il traffico veicolare, incrementare la vivibilità degli spazi urbani e garantire una maggiore sicurezza per cittadini e turisti. L’amministrazione comunale invita tutti a prendere visione delle nuove disposizioni e a rispettare gli orari di attivazione per evitare sanzioni.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Gallipoli.